The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Salta al contenuto

CONTATTACI SU WHATSAPP

SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69.00 € - CONSEGNA DEGLI ORDINI IN 24/48 ORE

SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69.00 €

ASSISTENZA CLIENTI

Toggle Nav Farmacia del Sole Farmacia del Sole
Cerca
Accedi
Preferiti 0
Carrello 0
Menu
  • Menu
      • Alimentazione e integratori
        • Alimentazione speciale
        • Integratori alimentari
      • Apparecchi elettromedicali
        • Altri
        • Sfigmomanometri
        • Termometri
        • Fisioterapia e massaggi
        • Terapia termica
        • Bilance
        • Dispositivi medicali
        • Aerosol
      • Bellezza e cosmetica
        • Capelli
        • Viso
        • Prodotti solari
        • Trucco e make-up
        • Solari
        • Corpo
        • Mani
        • Piedi
      • Erboristeria e fitoterapia
        • Floriterapia
        • Cosmetici naturali
        • Prodotti per la casa
      • Farmaci da banco
        • Stomaco e intestino
        • Altri disturbi
        • Igiene orale
        • Antiacidi e digestivi
        • Disturbi addominali
        • Stitichezza e lassativi
        • Anti diarrea
        • Controllo del peso
        • Sali minerali
        • Sistema cardiovascolare
        • Dermatologici
        • Antimicotici
        • Cicatrizzanti
        • Disinfettanti
        • Antiacne
        • Genito-urinario
        • Preparati ormonali
        • Immunologici
        • Antimicrobici
        • Antineoplastici
        • Dolore, febbre e infiammazioni
        • Antiparassitari, insetticidi e repellenti
        • Influenza e raffreddore
        • Allergie
        • Antisettici cavo orale
        • Occhi
      • Galenica
      • Igiene e benessere
        • Capelli
        • Bocca e denti
        • Naso
        • Orecchie
        • Corpo
        • Anti zanzare e insetti
        • Articoli sanitari
        • Prodotti per la casa
        • Strumenti sanitari
        • Igiene intima
        • Igiene orale
        • Amplificatori acustici
      • Mamme e bambini
        • Alimentazione ed integrazione
        • Alimentazione del bambino
        • Accessori
        • Giochi
        • Igiene del bambino
      • Omeopatia
        • Fiale
        • Granuli
        • Globuli
        • Confetti e capsule
        • Supposte
        • Creme e unguenti
        • Spray
        • Ovuli
        • Olii
        • Colliri
        • Sciroppi
        • Polveri
        • Altri preparati
        • Altro
        • Bioterapici
        • Gocce
      • Salute e cura della persona
        • Diagnostici
        • Medicazioni e disinfettanti
        • Ortopedia e comfort
        • Profilattici
        • Prodotti per gli occhi
      • Veterinaria e animali
        • Integratori e parafarmaci
        • Alimentazione
        • Toelettatura e igiene
        • Antiparassitari
        • Medicazioni
        • Accessori
  • Chi Siamo
  • Tutti i Marchi
  • Consigli
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Account
  • Accedi
  • Crea un Account
Caricamento...

IODIO SOL ALCO I ALMUS*20ML

Non Disponibile
SKU
031316019
Special Price 3,05 € Regular Price 4,30 €
Aggiungi ai Preferiti
Vai alla fine della galleria di immagini
main product photo
Vai all'inizio della galleria di immagini
Descrizione
Principi Attivi 100 ml contengono: Principi attivi: Iodio 7 g Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1. Eccipienti Alcol, acqua. Indicazioni terapeutiche Disinfezione della cute integra per trattamenti occasionali. Controindicazioni/Effetti indesiderati Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere par. 4.6). Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi. Posologia Pennellare sulla parte da trattare. Conservazione Conservare nella confezione originale (materiale resistente allo iodio) per riparare il medicinale dalla luce e dal calore diretto Avvetenze Per esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. L’applicazione prolungata può provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati. Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiché oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Per evitare l’assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusive l’area della cute trattata. In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, è necessario eseguire tests di funzionalità tiroidea. Poiché lo iodio può alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo. In età pediatrica usare solo in casi di effettiva necessità e sotto controllo medico. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test di funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri. Interazioni Se entra in contatto con l’acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Nel valutare le interazioni con altri farmaci occorre tenere in considerazione i possibili effetti sistemici di iodio, sebbene quando somministrato localmente nelle modalità consigliate esso venga assorbito solo in piccole quantità. Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio. Effetti indesiderati Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo della cicatrizzazione di tessuti lesi. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose. Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilità che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia e eosinofilia. Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalità consigliate, viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in casi di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata). Patologie endocrine Effetti sulla tiroide a possono provocare gozzo e ipotiroidismo, così come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi che nei neonati esposti a ioduri in gravidanza. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea. Disturbi psichiatrici Depressione, insonnia. Patologie del sistema nervoso Cefalea. Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, diarrea. Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Impotenza. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso "iodismo", alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome similcoriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite. Sovradosaggio L’applicazione abbondante di medicinale su aree molto estese della cute, l’utilizzo di bendaggi o l’uso prolungato può determinare un aumento dell’assorbimento di iodio. In queste circostanze sarà più frequente la comparsa di effetti indesiderati (vedere par. 4.8). L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. In caso di superamento, volontario o accidentale, delle dosi consigliate può manifestarsi ipotiroidismo o ipertiroidismo. Possono anche comparire sapore metallico, aumentata salivazione, infiammazione delle ghiandole salivari, bruciore o dolore del cavo orale e della gola, irritazione o tumefazione degli occhi, eruzioni cutanee, turbe gastrointestinali con vomito, dolore addominale e diarrea, acidosi metabolica, ipernatremia, deficit della funzione renale. Possono inoltre verificarsi insufficienza circolatoria e gonfiore dell’epiglottide che possono causare asfissia, polmonite ed edema polmonare risultando anche fatali. È stata osservata inoltre tossicità retinale con sovradosaggio. E’ necessario instaurare un trattamento sintomatico e di supporto con attenzione speciale al bilancio elettrolitico ed al deficit della funzione renale. Può essere necessario un trattamento sintomatico delle reazioni allergiche, anche se i sintomi di solito regrediscono rapidamente una volta sospesa la somministrazione. Gravidanza e allattamento Lo iodio è scarsamente assorbito quando utilizzato nelle modalità previste. Lo iodio che raggiunge la circolazione sistemica attraversa la placenta e un eccesso di iodio è dannoso per il feto: l’uso di iodio durante la gravidanza è stato associato a gozzo, ipotiroidismo, problemi respiratori, cuore ingrossato, compressione della trachea e morte neonatale. Lo iodio è escreto nel latte materno. L’uso di dosi eccessive di iodio in madri durante l’allattamento può aumentare il livello di iodio nel latte materno e causare ipotiroidismo transitorio nei lattanti. L’uso di iodio, anche quando applicato localmente, è generalmente da evitare in gravidanza e durante l’allattamento. Effetti su guida veicoli e su uso macchinari Non pertinente.
Maggiori Informazioni
Maggiori Informazioni
Marchio ALMUS Srl
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:IODIO SOL ALCO I ALMUS*20ML
Il tuo voto
Informazioni di sicurezza
Informazioni di sicurezza
Nome Responsabile GPSRALMUS Srl
Indirizzo Responsabile GPSRVIA CESAREA, 11/10, 16121, GENOVA, GE
Logo

di Dott.ssa Rosa Romano

Via Duca D’Aosta, 57/58/59 80028
Grumo Nevano (NA)

Tel+39 081 833 7961

WhatsApp+39 344 070 4742

Maillafarmaciadelsole@gmail.com

  • Assistenza Clienti
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Privacy e Cookies
  • Gestisci cookie
  • Termini e Condizioni
  • Spedizioni e Pagamenti
  • Blog
  • Informazioni ordine
  • Tutti i Marchi
  • Trova prodotto
  • Contributi e fondi
  • Ritiro Lotti

Pagamenti sicuri

PayPal
American Express
MasterCard
Visa

Recensioni verificate

Farmacia Online verificata!

Farmacia Online verificata!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Crea un account e iscriviti alla Newsletter: per te 5% di sconto sul primo ordine.

Newsletter
Facebook Instagram
All rights Reserved ©Farmacia del Sole 2022 | P.IVA 08277291210 | Credits Credits

All rights Reserved ©Farmacia del Sole 2022

P.IVA 08277291210 | Credits Credits