The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Salta al contenuto

CONTATTACI SU WHATSAPP

SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69.00 € - CONSEGNA DEGLI ORDINI IN 24/48 ORE

SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69.00 €

ASSISTENZA CLIENTI

Toggle Nav Farmacia del Sole Farmacia del Sole
Cerca
Accedi
Preferiti 0
Carrello 0
Menu
  • Menu
      • Alimentazione e integratori
        • Alimentazione speciale
        • Integratori alimentari
      • Apparecchi elettromedicali
        • Altri
        • Sfigmomanometri
        • Termometri
        • Fisioterapia e massaggi
        • Terapia termica
        • Bilance
        • Dispositivi medicali
        • Aerosol
      • Bellezza e cosmetica
        • Capelli
        • Viso
        • Prodotti solari
        • Trucco e make-up
        • Solari
        • Corpo
        • Mani
        • Piedi
      • Erboristeria e fitoterapia
        • Floriterapia
        • Cosmetici naturali
        • Prodotti per la casa
      • Farmaci da banco
        • Stomaco e intestino
        • Altri disturbi
        • Igiene orale
        • Antiacidi e digestivi
        • Disturbi addominali
        • Stitichezza e lassativi
        • Anti diarrea
        • Controllo del peso
        • Sali minerali
        • Sistema cardiovascolare
        • Dermatologici
        • Antimicotici
        • Cicatrizzanti
        • Disinfettanti
        • Antiacne
        • Genito-urinario
        • Preparati ormonali
        • Immunologici
        • Antimicrobici
        • Antineoplastici
        • Dolore, febbre e infiammazioni
        • Antiparassitari, insetticidi e repellenti
        • Influenza e raffreddore
        • Allergie
        • Antisettici cavo orale
        • Occhi
      • Galenica
      • Igiene e benessere
        • Capelli
        • Bocca e denti
        • Naso
        • Orecchie
        • Corpo
        • Anti zanzare e insetti
        • Articoli sanitari
        • Prodotti per la casa
        • Strumenti sanitari
        • Igiene intima
        • Igiene orale
        • Amplificatori acustici
      • Mamme e bambini
        • Alimentazione ed integrazione
        • Alimentazione del bambino
        • Accessori
        • Giochi
        • Igiene del bambino
      • Omeopatia
        • Fiale
        • Granuli
        • Globuli
        • Confetti e capsule
        • Supposte
        • Creme e unguenti
        • Spray
        • Ovuli
        • Olii
        • Colliri
        • Sciroppi
        • Polveri
        • Altri preparati
        • Altro
        • Bioterapici
        • Gocce
      • Salute e cura della persona
        • Diagnostici
        • Medicazioni e disinfettanti
        • Ortopedia e comfort
        • Profilattici
        • Prodotti per gli occhi
      • Veterinaria e animali
        • Integratori e parafarmaci
        • Alimentazione
        • Toelettatura e igiene
        • Antiparassitari
        • Medicazioni
        • Accessori
  • Chi Siamo
  • Tutti i Marchi
  • Consigli
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Account
  • Accedi
  • Crea un Account
  • Home
  • Blog
  • "Omeopatia: Tra Controversie Scientifiche e Percezioni Personali"

"Omeopatia: Tra Controversie Scientifiche e Percezioni Personali"

8 aprile 2024
 "Omeopatia: Tra Controversie Scientifiche e Percezioni Personali"

L'omeopatia è un sistema medico alternativo che si basa sul principio similia similibus curentur ("simili curano i simili"), secondo il quale una sostanza che causa sintomi simili a quelli di una malattia in una persona sana può essere utilizzata per trattare quei sintomi in una persona malata. Questo principio è stato formulato dal medico tedesco Samuel Hahnemann alla fine del XVIII secolo.

Le medicine omeopatiche sono preparate attraverso una serie di diluizioni e agitazioni, talvolta chiamate "dynamizations" o "potenziamenti", che secondo la teoria dell'omeopatia aumentano la potenza della sostanza e la rendono più efficace nel trattamento dei sintomi senza causare effetti collaterali dannosi. Tuttavia, le diluizioni spesso raggiungono livelli così alti da contenere una quantità di principio attivo così bassa da rendere improbabile che vi sia una molecola della sostanza originale presente nella soluzione.

L'omeopatia è oggetto di controversie e dibattiti accesi nel mondo scientifico e medico. Molti studi clinici hanno dimostrato che gli effetti positivi attribuiti all'omeopatia possono essere attribuiti a un effetto placebo o alla storia naturale delle malattie. Le organizzazioni mediche di tutto il mondo, come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il National Institutes of Health (NIH) negli Stati Uniti, generalmente considerano l'omeopatia una pratica non scientifica e sconsigliano il suo utilizzo come trattamento primario per le condizioni mediche.

Tuttavia, ci sono anche persone che sostengono di aver tratto beneficio dall'omeopatia e che apprezzano il suo approccio alla cura della persona nel suo complesso, considerando anche gli aspetti emotivi e mentali del paziente.

In generale, se si sceglie di utilizzare l'omeopatia come parte del proprio percorso di cura, è consigliabile farlo in aggiunta ai trattamenti medici convenzionali e sotto la supervisione di un medico qualificato, specialmente per condizioni mediche gravi o urgenti.

Gli omeopatici utilizzano una vasta gamma di sostanze naturali, spesso di origine vegetale, minerale o animale, per preparare i loro farmaci. Queste sostanze possono essere utilizzate per trattare una varietà di sintomi e condizioni. Ecco alcuni esempi di tipi di farmaci omeopatici e le sostanze che possono contenere:

Sostanze vegetali: Questi farmaci sono preparati da piante, radici, fiori, foglie o frutti. Ad esempio, Arnica montana è comunemente usata per traumi, contusioni e dolori muscolari.

Sostanze minerali: I farmaci omeopatici possono essere preparati da minerali come il calcio carbonato, il solfato di ferro o il potassio fosfato. Questi vengono spesso utilizzati per trattare condizioni come l'insonnia, l'affaticamento o i disturbi digestivi.

Sostanze animali: Alcuni rimedi omeopatici utilizzano sostanze di origine animale come il veleno d'ape o il cuore di lumaca. Questi possono essere usati per affrontare una serie di disturbi, dalla febbre al mal di testa.

Farmaci complessi: Alcuni farmaci omeopatici combinano diverse sostanze per affrontare una gamma più ampia di sintomi o disturbi. Questi preparati sono spesso denominati "complessi omeopatici".

Farmaci di uso comune: Alcuni farmaci omeopatici sono derivati da sostanze comunemente usate in medicina convenzionale, ma sono preparati seguendo i principi dell'omeopatia. Ad esempio, la nux vomica, utilizzata in medicina omeopatica per trattare disturbi digestivi, deriva da una pianta la cui tintura madre è usata anche in medicina convenzionale.

by Farmacia del Sole
Posted in: Consigli
Caricamento...

Categorie

  • Consigli (118)
  • Tutti gli articoli
Logo

di Dott.ssa Rosa Romano

Via Duca D’Aosta, 57/58/59 80028
Grumo Nevano (NA)

Tel+39 081 833 7961

WhatsApp+39 344 070 4742

Maillafarmaciadelsole@gmail.com

  • Assistenza Clienti
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Privacy e Cookies
  • Gestisci cookie
  • Termini e Condizioni
  • Spedizioni e Pagamenti
  • Blog
  • Informazioni ordine
  • Tutti i Marchi
  • Trova prodotto
  • Contributi e fondi
  • Ritiro Lotti

Pagamenti sicuri

PayPal
American Express
MasterCard
Visa

Recensioni verificate

Farmacia Online verificata!

Farmacia Online verificata!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Crea un account e iscriviti alla Newsletter: per te 5% di sconto sul primo ordine.

Newsletter
Facebook Instagram
All rights Reserved ©Farmacia del Sole 2022 | P.IVA 08277291210 | Credits Credits

All rights Reserved ©Farmacia del Sole 2022

P.IVA 08277291210 | Credits Credits